Sondaggio shock. Un terzo dei liceali tedeschi crede Hitler un difensore dei diritti umani. Diffusa disinformazione rispetto a una orrenda pagina di storia.
Tra i 7500 studenti intervistati, c'è molta inconsapevolezza sulle differenze tra Repubblica democratica tedesca, ex Germania dell'Ovest e Repubblica federale. Il 40% dei ragazzi, inoltre, si dice incerto del tipo di governo che amministra il Paese.
'Questi studenti non hanno quasi nessuna conoscenza politica e non hanno
nessuna idea di concetti come libertà di parola o diritti umani. Le scuole dovrebbero prendere provvedimenti', ha commentato Klaus Schroeder, autore dello studio.
Spesso l'ignoranza nasce dalla paura di riaprire vecchie ferite, impresse nella storia e nel tessuto sociale di un luogo. È allora si preferisce nascondere sotto il tappeto del tempo l'orrore e la tragedia, sperando che esse vengano dimenticate e il loro ricordo si assopisca nel tempo. Chiedersi il motivo di questa evidente misconoscenza rispetto ad una fase così importante della propria storia è tanto legittimo, quanto complessa è la risposta. Conoscere la storia per affrontare il futuro. Senza questa prerogativa, dove andiamo?
fonte: ansa.it
0 commenti:
Posta un commento